Arte di base - Faccia a faccia
ARTE DI BASE - Faccia a faccia
Si tratta di un processo educativo che insegna i principi fondamentali, le tecniche e i concetti dell'arte e mira a sviluppare l'espressione artistica e la creatività.
MATERIALI RICHIESTI
· Matita da disegno 2b 3 pezzi
· Gomma per impastare
· Spolverino
· Penne Rapido con punte sottili e spesse o penne a inchiostro nero
· righello da 30 cm
· 30 cm quadrati
· Cartoncino Bristol o carta da disegno non tessuta Canson (20x20- 35x50)
SCOPO
Gli scopi e i contenuti principali dell'educazione artistica di base includono:
· Sviluppo della percezione visiva: consente agli studenti di osservare il mondo che li circonda in modo più dettagliato e analitico.
· Insegnamento degli elementi artistici di base: introduce gli elementi fondamentali dell'arte quali linea, forma, contorno, colore, consistenza e spazio.
· Comprensione dei principi della composizione: insegna i principi della composizione quali equilibrio, ritmo, enfasi, contrasto e unità.
· Conoscere diversi materiali e tecniche artistiche: insegna l'uso di vari materiali come carboncino, matita di carboncino, pastello, acrilico e pittura a olio.
· Fornire informazioni sulla storia e la teoria dell'arte: fornisce una comprensione generale dei movimenti artistici, degli artisti e delle opere più importanti.
· Sviluppo delle capacità di pensiero critico e di analisi: migliora la capacità di analizzare e interpretare le opere d'arte.
· Incoraggiare l'espressione personale e la creatività: aiuta gli studenti a scoprire e sviluppare il proprio stile artistico.
· Sviluppo di capacità di pensiero e progettazione tridimensionali: offre l'opportunità di lavorare con forme d'arte tridimensionali come la scultura e la ceramica.
· Introduzione all'arte digitale e ai nuovi media: insegna metodi di produzione artistica utilizzando le tecnologie odierne.
· Gestione di progetti e tecniche espositive: fornisce competenze nella pianificazione, implementazione ed esposizione di progetti artistici.
CHI PUÒ PARTECIPARE?
· Un'istruzione artistica di base è utile non solo per coloro che vogliono diventare artisti professionisti, ma anche per chiunque voglia sviluppare il pensiero creativo, la capacità di problem solving e la comprensione estetica.
· Studenti: studenti delle scuole superiori e dell'università, in particolare quelli che studiano arte, design o discipline correlate.
· Appassionati d'arte: chiunque sia interessato all'arte e voglia sviluppare il proprio talento, indipendentemente dall'età.
· Appassionati: coloro che vogliono dedicarsi all'arte come hobby.
· Professionisti: professionisti che lavorano in settori diversi ma vogliono sviluppare la propria creatività.
· Bambini e ragazzi: possono partecipare attraverso programmi speciali per bambini e ragazzi.
· Coloro che cercano l'arteterapia: coloro che vogliono utilizzare l'arte a fini terapeutici.
· Coloro che stanno pensando di cambiare carriera: coloro che stanno pensando di intraprendere una carriera nel mondo dell'arte.
CONTENUTI DEL CORSO
1. Modifica della composizione con applicazioni di punti e linee
1.1. Punto nelle arti visive
Intervista con gli studenti su punto ed effetto punto
Studi di composizione con applicazioni puntuali
1.2. Applicazioni di linea
Studi di composizione con applicazioni di linea
1.3. Applicazioni miste
Modifica della composizione con applicazioni di punti e linee (miste)
2. Studi di luce e oscurità
2.1. Applicazione della barra dei toni chiari e scuri
3. Applicazioni di luci e ombre
3.1. Rappresentazione del disegno degli oggetti di base
3.2. Lavoro di luce e ombra su oggetti di base
4. Disegni di oggetti bidimensionali e tridimensionali
5. Studi sulla consistenza
5.1. Studi intensivi sulle texture di tessuti e pelli
5.2. Intervista con gli studenti sulla diversità dei tessuti
5.3. Lavoro di composizione con applicazioni di texture
6. Contrasti di colore
6.1. Discussione sul colore in natura
6.2. Disegno della ruota dei colori, applicazione della conoscenza del colore
7. Forma, Punto, Forma
7.1. Forme e motivi in natura
7.2. Forme in natura
7.3. Intervista con gli studenti sul vuoto e il pieno in natura
8. Principi di progettazione
8.1. Lavoro di astrazione con forme e figure, aderendo ai principi del design
9. Rapporto-Proporzione
9.1. Applicazioni rapporto-proporzione
9.2. Intervista con gli studenti sulla proporzione in natura
10. Prospettiva
10.1. Applicazioni prospettiche
Risultati e guadagni
· Abilità artistiche (disegno, pittura, scultura)
· Percezione visiva e capacità di analisi
· Creatività e pensiero innovativo
· Pensiero critico e risoluzione dei problemi
· Maggiore autoespressione e fiducia in se stessi
· Consapevolezza culturale e artistica
· Miglioramento delle capacità comunicative
· Gestione del tempo e del progetto
· Utilizzo di strumenti artistici digitali
· Sviluppo della comprensione estetica
Questi guadagni apportano benefici nella vita quotidiana, nel mondo degli affari e anche nel campo dell'arte.
EDA ŞAHAN
Eda Şahan 1975 yılında İstanbul'da doğdu. 1993 yılında Özel Doğan Anadolu Lisesinden mezun oldu. 1997 İtalya, Floransa Palazzo Spinelli'de Kağıt Restorasyonu ve Kitap Konservasyonu alanında eğitim aldı.
1998 yılında Mimar Sinan Üniversitesi Güzel Sanatlar Fakültesi Tezhip Ana Sanat Dalı ve Cilt Yardımcı Sanat Dalı'ndan mezun oldu.
1999 yılında USA, San Francisco, San Francisco Üniversitesinde, "Art of Selling Art" eğitim programına katıldı. 2003 yılında Yeditepe Üniversitesi "Art Management" konusunda Master yaptı.
İngilizce ve Almanca bilmektedir.
Çalışmalarına halen devam etmektedir.








(1 DERS 1 SAAT 30 DAKİKADIR.)