La moda nell'Impero Ottomano - Online
L'Impero Ottomano aveva una struttura ricca e diversificata grazie alla sua vasta geografia e all'influenza di diverse culture. Durante questo periodo, gli stili di abbigliamento erano determinati da dettagli che riflettevano lo status sociale e la professione. Abiti e accessori diversi venivano utilizzati a palazzo, nell'harem e tra il pubblico.
Mentre gli stili di abbigliamento dei sultani e dei principi a palazzo erano piuttosto vistosi e sfarzosi, anche gli abiti delle donne nell'harem erano accuratamente selezionati. Si prediligevano tessuti di seta colorati, ricami in oro e abiti decorati con pietre preziose. Per facilitare la vita quotidiana, si preferivano abiti più semplici e comodi.
Anche il velo rivestiva un ruolo importante nella moda ottomana. Le donne ne indossavano diversi stili a seconda del loro status sociale. Anche l'abbigliamento e gli accessori, influenzati dalle diverse regioni dell'Impero Ottomano, ebbero un'influenza decisiva sulla moda.
Ancora oggi, gli abiti e i modelli tradizionali che recano ancora tracce della moda dell'epoca ottomana continuano a sopravvivere e a rappresentare una parte importante della cultura turca.
Scopo dell'istruzione:
Sarà un percorso formativo che farà luce sulla moda del periodo ottomano da una prospettiva ampia, includendo generalmente le passate dinastie turche e valutando la moda turca nel suo complesso.
Chi può partecipare e vantaggi:
1. Studenti di Fashion Design:
· Questo gruppo rappresenta uno dei principali destinatari dell'istruzione.
· Per gli studenti di fashion design, questa formazione è preziosa per apprendere le tendenze storiche della moda e comprendere gli elementi di design delle epoche passate.
· Conoscere il senso della moda del periodo ottomano e pre-ottomano può offrire agli studenti nuove idee di design e fonti di ispirazione.
· Comprendere il contesto storico può aiutare gli studenti ad aggiungere profondità culturale ai loro progetti.
2. Consulenti di styling e stile individuale:
· Per gli stilisti professionisti e i consulenti di stile, questa formazione offre l'opportunità di ampliare le proprie conoscenze.
· La loro conoscenza storica della moda consente loro di offrire consigli ai clienti da una prospettiva più ampia.
· Conoscere la storia della moda ottomana e turca può essere molto utile, soprattutto quando si cercano consigli su abiti in stile tradizionale o fusion.
· Queste informazioni possono essere utili per elaborare suggerimenti di stile per eventi a tema etnico o storico.
3. Gli amanti della moda interessati alla nostra storia:
· Questo gruppo comprende persone che non lavorano professionalmente nel settore della moda, ma che sono interessate alla moda e alla storia.
· Per gli appassionati di storia, questo corso offre l'opportunità di apprendere la storia turca e mondiale da una prospettiva legata alla moda.
· Gli appassionati di moda hanno l'opportunità di scoprire le radici storiche e lo sviluppo del loro campo preferito.
· Questa formazione consente ai partecipanti di comprendere meglio il nostro patrimonio culturale dal punto di vista della moda.
Inoltre, anche i seguenti gruppi potrebbero trarre beneficio da questa formazione:
1. Costumisti:
· Questa formazione può rivelarsi preziosa per i costumisti che lavorano nel settore teatrale, cinematografico e televisivo.
· Queste informazioni sono essenziali per la progettazione di costumi autentici per le produzioni storiche.
2.Storici e ricercatori tessili:
· Per gli storici tessili che conducono ricerche accademiche o personali, questo corso può fornire informazioni e risorse preziose.
· Avranno l'opportunità di acquisire informazioni approfondite sulla storia tessile e della moda del periodo ottomano e pre-ottomano.
3. Curatori e restauratori di musei:
· Per i professionisti museali che lavorano con tessuti e abiti storici, questa formazione può aiutarli a comprendere ed esporre meglio le loro collezioni.
4. Scrittori e giornalisti di moda:
· Grazie a questa formazione, i professionisti dei media che scrivono o raccontano di moda possono stabilire meglio il contesto storico e produrre contenuti più ricchi.
Questa formazione ha il potenziale di creare un ambiente di apprendimento ricco, riunendo partecipanti con background e interessi diversi. Questa diversità tra i partecipanti può rendere la formazione più interattiva e inclusiva, consentendo la condivisione di diverse prospettive ed esperienze.
CONTENUTI DEL CORSO
1. È
· A partire dall'antichità
· Moda antica cretese/romana/egizia/greca
· Età antica continua
· Cultura dell'abbigliamento del continente asiatico nell'antichità
2. SÌ
· Tradizioni di abbigliamento delle tribù turche nei tempi antichi
· Abbigliamento - Usi e costumi
· Tradizioni di abbigliamento dei primi insediamenti ottomani
· Continuare
3.SÌ
· Cultura dell'abbigliamento ottomano nei secoli XIII e XIV
· Continuare
· Cultura dell'abbigliamento ottomano nei secoli XV e XVI
· Continuare
Il diagramma di flusso che abbiamo creato mostra chiaramente la struttura generale e i contenuti del programma di formazione sulla moda del periodo ottomano. Questa immagine illustra chiaramente il processo formativo della durata di tre mesi e gli argomenti trattati ogni mese.
Ora spieghiamo più dettagliatamente i dettagli e l'importanza del programma di allenamento:
1. Approccio ampio: il corso offre una prospettiva storica ampia, partendo dall'antichità, non solo dal periodo ottomano. Questo approccio è prezioso per comprendere come la moda e la cultura dell'abbigliamento si siano evolute nel corso della storia.
2. Ordine cronologico: il programma parte dall'antichità e arriva fino al XVI secolo dell'Impero Ottomano. Questa struttura cronologica permetterà agli studenti di comprendere meglio i cambiamenti e le influenze nella storia della moda.
3. Interazione interculturale: la formazione non si concentra solo sulla cultura turca, ma include anche il senso della moda di altre civiltà antiche come Creta, Roma, Egitto e Grecia. Questo è importante per comprendere le interazioni interculturali e come si diffondono le tendenze della moda.
4. Focus sulla storia della moda turca: a partire dal secondo mese, il corso offre una storia della moda turca, partendo dalle tradizioni di abbigliamento delle tribù turche e arrivando fino al periodo ottomano. Questo è prezioso per comprendere l'influenza dell'identità turca sulla moda.
5. Studio approfondito del periodo ottomano: l'ultimo mese è interamente dedicato al periodo ottomano. Il periodo dal XIII al XVI secolo sarà esaminato in dettaglio, offrendo un'eccellente opportunità per comprendere lo sviluppo e l'evoluzione della moda ottomana.
6. Ampia gamma di partecipanti: il corso è aperto non solo agli studenti di fashion design, ma anche a consulenti di stile e appassionati di storia. Questa diversità permetterà la condivisione di diverse prospettive ed esperienze, rendendo il corso più ricco.
Conclusione:
Questo programma offre un'opportunità davvero unica per gli interessati alla storia della moda. Copre la storia della moda turca da una prospettiva ampia,
SİBEL ARAL
1988 yılından itibaren Üniversite yıllarında aldığı moda eğitimini yıllar içinde yurtdışı moda fuar ve defileleri , moda atölyeleri ile desteklemiştir. Renk Analizi Uzmanlığı, Modelistlik ve Kalıp Bilgisi, Perakende Satış Yöntemleri, Mağazacılık aldığı eğitimlerden bazılarıdır.
1992-94 yıllarında Foli giyimde tasarımcılık yapmıştır.
1994-2016 yılları arasında Faik Sönmez Tekstil’de Tasarım Koordinatörü olarak , modelin oluşturulmasından, kumaş, satınalmaya, üretimde ürün ,depoya girene kadar takip ve kontrolünü yapmıştır.
2016 yılından bugüne , kurumsal firmalara danışmanlık , free lance koleksiyon hazırlamakta, styling yapmakta ayrıca bireysel danışmalıklar, renk ve beden danışmanlığı vermektedir…